Fonte: qui Un diacono così, ora che il diaconato è tornato “di moda” nella Chiesa, ogni vescovo se lo sognerebbe. Perché, si sa, non tutti i vescovi sono…
Fonte: qui Il desiderio del martirio La Depositio martyrium, del 354, è il più antico, seppur sintetico documento, che certifica il martirio di san Sebastiano: “XIII Kal. Feb. Fabiani in…
Dopo aver posto le basi per comprendere il contesto biblico cominciamo a leggere la Bibbia seguendo i testi che raccontano la storia del popolo di Israele, fino a…
Fonte: qui La Bibbia ebraica ci mette sempre davanti ad un organismo psico-fisiologico che comprende due componenti: la néfèsh ed il basar. a) La néfèsh (l’anima). Ciò che designa questa parola nella Bibbia è complesso:…
Per comprendere più profondamente i testi dell’Antico Testamento è necessario approfondire l’idea che avevano gli antichi ebrei del mondo e della creazione. Vediamo insieme i diversi elementi descritti…
*Dal Vangelo secondo Luca* _Lc 1,39-45:_ In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa…
[Mt 21,23: _In quel tempo, Gesù entrò nel tempio e, mentre insegnava, gli si avvicinarono i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo e dissero: «Con quale…
*Dal Vangelo secondo Luca* _Lc 3,10-18:_ In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi…
5. CURA Questa creazione è malata, “geme e soffre” (Rm 8,22) e deve essere redenta. Il peccato ci ha resi schiavi della morte come abbiamo visto. È interessante…