Tag: madonnaPagina 1 di 13

Nuova Creatura

2Cor 5,17: “Quindi se uno è in Cristo, è una creatura nuova; le cose vecchie sono passate, ecco ne sono nate di nuove”. Gal 6,15: “Non è infatti la…

Istituzione e Carisma

Il rapporto tra istituzione e carisma nella Chiesa cattolica è un tema centrale nella teologia e nella vita ecclesiale. Questi due elementi rappresentano due dimensioni complementari della Chiesa, spesso percepite in tensione,…

San Giuseppe, sposo santo

In tutto il Vangelo non dice una parola. Eppure è il più grande fra i santi, secondo solo a Maria. A lui la Chiesa tributa una venerazione speciale,…

Preghiera, digiuno e misericordia

Dai «Discorsi» di san Pietro Crisologo, vescovo(Disc. 43; PL 52, 320 e 322) La preghiera bussa, il digiuno ottiene, la misericordia riceve.  Tre sono le cose, tre, o…

Il senso della quaresima

[Gl 2,12: _Così dice il Signore:«Ritornate a me con tutto il cuore,con digiuni, con pianti e lamenti»._] Come si amano due innamorati? Con tutto il cuore, con tutta…

Lo Spirito Santo ci rinnova nel battesimo

Dal trattato «Sulla Trinità» di Didimo di Alessandria(Lib. 2, 12; PG 39, 667-674) Lo Spirito Santo, che è Dio insieme col Padre e col Figlio, ci rinnova nel…

Giubileo / Indulgenza

IL GIUBILEO Il Giubileo ha origini bibliche e affonda le sue radici nell’Antico Testamento. Origine Biblica (Antico Testamento) Il concetto di Anno Giubilare viene introdotto nel Levitico 25:8-13,…

Corpo Mistico

“E a noi, che ci nutriamo del corpo e sangue del tuo Figlio, dona la pienezza dello Spirito Santo perché diventiamo, in Cristo, un solo corpo e un solo…

Beata Vergine Maria di Lourdes

Fonte: qui Lourdes ricorda le apparizioni mariane più famose della storia. Esse avvennero nel 1858 ed ebbero come protagonista una ragazza di quattordici anni di nome Bernadette Soubirous….

Santa Scolastica

Fonte: qui Il nome di Scolastica, sorella di Benedetto da Norcia, richiama al femminile gli inizi del monachesimo occidentale, fondato sulla stabilità della vita in comune. Benedetto invita…