Tag: mariaPagina 4 di 15

Il cancro del clericalismo

[Mt 21,23: _In quel tempo, Gesù entrò nel tempio e, mentre insegnava, gli si avvicinarono i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo e dissero: «Con quale…

2024.12.14 Omelia e Preghiera

*Dal Vangelo secondo Luca* _Lc 3,10-18:_ In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi…

Peccato – Cura

5. CURA Questa creazione è malata, “geme e soffre” (Rm 8,22) e deve essere redenta. Il peccato ci ha resi schiavi della morte come abbiamo visto. È interessante…

L’Incarnazione del Verbo

Dai «Discorsi» di sant’Atanasio, vescovo(Disc. sull’incarnazione del Verbo, 8-9; PG 25, 110-111)L’incarnazione del Verbo   Il Verbo di Dio, immateriale e privo di sostanza corruttibile, si stabilì tra…

I segreti della “tilma”

Il mantello di Nostra Signora di Guadalupe è un dono misterioso. Un oggetto prezioso di cui la scienza riconosce e conferma la singolarità, ma che non ci aiuta…

2024.12.07 Omelia e Preghiera

*Dal Vangelo secondo Luca* _Lc 1,26-38:_ In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di…

San Nicola

Una vita obbediente Nicola nacque a Patara, una cittadina marittima della Licia, nella Turchia meridionale, nel III secolo dopo Cristo da una famiglia agiata che lo educò al…

Gli occhi dell’anima

Dal «Libro ad Autolico» di san Teofilo di Antiochia, vescovo(Lib. I, 2. 7; PG 6, 1026-1027. 1035) Beati i puri di cuore perché vedranno Dio    Se dici:…

Peccato – Sintomi

Bene, passiamo dunque al secondo aspetto, ovvero le conseguenze della caduta: gli effetti del peccato. 4. SINTOMI 4.1 Spirito, anima, corpo Per approfondire le conseguenze prodotte dalla ribellione…

San Francesco Saverio

Dalle «Lettere» a sant’Ignazio di san Francesco Saverio, sacerdote Moltissimi, in questi luoghi, non si fanno ora cristiani solamente perché manca chi li faccia cristiani. Molto spesso mi…